L’Università degli Studi di Siena e il SIY Lab, in partenariato con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, organizzano un evento internazionale dedicato alla generazione dei Millennials e al futuro dell’Europa.
Il Millennials Festival si propone di attivare nuove relazioni e stimolare le sinergie già esistenti tra organizzazioni, associazioni, movimenti e iniziative provenienti da tutta Europa, condividendo “buone pratiche”, idee e visioni in un luogo aperto all’incontro e allo scambio.
Le linee di discussione e intervento saranno tre:
- We Live Together: relazioni, housing, mobilità, smart city e qualità della vita, alimentazione, sostenibilità, accoglienza, integrazione.
- We Learn Together: nuove pratiche di apprendimento, peer2peer, multiculturalità, formazione, nuovi saperi.
- We Make Together: lavoro, startup, innovazione, creatività, networking.
ICEI parteciperà alla prima sessione tematica e introduttiva – Millennials Build The Future – venerdì 30 settembre alle 10 del mattino, presentando soprattutto i progetti indirizzati ai giovani, di origine straniera, di seconda generazione e italiani, come BY-ME: Boosting Young Migrants’ participation in European cities e IN3: INcubazione di imprese di INnovazione sociale per l’INclusione socioeconomica giovanile.
L’obiettivo del Millennials Festival è verificare la possibilità di intraprendere un nuovo modello condiviso di Europa, basato sulla centralità delle comunità, l’integrazione e multiculturalità, il lavoro, la qualità della vita, la creatività, i nuovi metodi di apprendimento e i nuovi saperi.
Sul sito ufficiale del festival è disponibile il programma completo, che comprende anche conferenze, dibattiti, concerti e percorsi culturali.